Mi sono posto questa domanda dopo diversi anni che abitavo a Dublino, perché vuoi per la vita stressante del lavoro che ti rende molto spesso “lazy” e la facilitá di acquistare piatti pronti e notoriamente ricchi di conservanti e grassi. Questa brutta abutine era entrata nella mia routine quotiana. Quello che vedevo era che anche un panino o un piatto pronto da scaldare al microonde significava spendere quei 4-5 Euro durante la pausa pranzo, che a fine mese abbattevano il mio stipendio. Inoltre, ho notato che dopo 2 anni di vita senza un proprio regime alimentare stavo ingrassando. Avevo aumentato peso. Eppure, ogni giorno mi muovevo camminando almeno 15 minuti per andare a prendere il bus per andare a lavoro e facendo altri 15 minuti a piedi quando ero sceso dal bus. Quindi seppure facessi movimento, non riuscivo a mantenere un peso decente.
La mia spesa al supermercato (lo riconosco ora che ho cambiato abitudine alimentare) era basata su scelte impulsive ed alimenti che non erano certamente sani. Mi ricordo che al Lidl mi piaceva comprare i pancake pronti da scaldare al microonde (molto zuccherati), l’hamburger di carne, patatine crisps, etc. Inoltre mangiavo troppo ma poche erano le sostanze che contenevano fibra come le verdure, a parte qualche pomodoro che usavo per costruire il mio hamburger.
Cosa é cambiato da allora?
Non sono un esperto in materia di diete e nemmeno ti obbligo a seguire i miei passi. Tuttavia voglio condividere con chi é interessato magari a mangiare un pó piú sano le mie nuove abitudini alimentari.
1.Ho tagliato lo Zucchero
Ho tagliato completamente l’uso di zucchero nel caffé e dove di solito ce lo mettiamo. Dapprima ero passato dallo zucchero semolato bianco allo zucchero di canna (brown sugar) per finire a quello naturale non raffinato. Successivamente l’ho eliminato completamente. Una cosa che ho notato é che adesso riesco ad assaporare meglio quegli alimenti laddove prima ci mettevo lo zucchero. Un altro consiglio é quello di controllare la quantitá di zucchero, anche in percentuale che é contenuta in un alimento. Molto spesso non te ne accorgi ma é troppo. Assieme allo zucchero ho completamente tagliato con le bevande zuccherate come la coca cola e la Fanta. Oltre ad essere gassate contengono zucchero. Fanno ingrassare e fanno venire voglia di mangiare.
2.Ho ridotto la pasta e il pane
Siamo Italiani. Ci piace la pasta. Amo la pasta. Una cosa che ho notato quando ho iniziato a ridurre la pasta (carboidrati) é stata quella di vedere la mia pancia sgonfiare. Per caritá non sono mai stato obeso, tuttavia ho notato questa cosa. Ho introdotto inoltre la pasta integrale al posto che della pasta normale. La pasta integrale contiene fibra che fa bene all’intestino. Ho inoltre ridotto il pane. Adesso pure il Lidl vende il pane integrale quasi naturale ad un prezzo contenuto. Dieci anni fa dovevi comprarti il pane giá tagliato nella busta di plastica, che conteneva grasso idrogenato e che durava piú di una settimana senza fare la muffa.
3. Ho ridotto le abitudini del bere
Se abiti in Irlanda, sicuramente entrerai nell’abitudine di bere durante il weekend. Mi ricordo i primi anni a Dublino trovavo molto euforico il poter trovare in ogni luogo un pub aperto dove poter bere una pinta di Guinness. Ogni scusa era buona e nessuno ti guardava storto. Quando poi iniziai a frequentare colleghi ed amici Irlandesi, il weekend era fatto per bere. Fortunatamente non ho mai esagerato. Eppure anche questo ha influito nel prendere un pó di peso. Una pinta o due alla settimana puó essere ok. Adesso ne bevo una o due al mese. Ovviamente, l’abitudine del bere incide molto sul tuo budget mensile. Riducendo questa abitudine, vedrai che risparmierai molto.
Inutile dire che il fumare fa male e che in Irlanda le sigarette costano molto. Questa é una abitutine che andrebbe rimossa. Fortunatamente non ho avuto questa abitudine.
4. Ho ridotto la carne, specialmente quella rossa
Prima ero un fanatico dell’hamburger, un succoso hamburger di carne di manzo. L’angus beef come é buono. Si, anche io andavo al fast food. Oltre che togliere quasi completamente la carne rossa (una ogni 2 mesi o piú), sono passato a mangiare carni bianche, tuttavia con minore frequenza. Ho notato una minore fatica mentale e fisica. Inoltre mi sentivo che digerivo con piú facilitá. Non sono vegetariano e non penso di riuscire ad esserlo, tuttavia é possibile ridurre il consumo di carne rossa e sentirsi meglio. Per chi pensa che sia solo la carne che contiene le proteine “nobili” basta fare una ricerca su Internet dove potrá trovare molti cibi proteici che non sono carne. Esempio: spinaci, fagioli, lenticchie. Ancora una volta, non sono vegetariano, ma é interessante saperlo.
Cosa ho introdotto? Verdura
Fortunatamente oggi giorno si puó trovare al supermercato ogni tipo di verdura: dall’insalata a quella per fare il minestrone. Mangio spesso adesso a pranzo una insalata. A volte non mi privo di un panino, tuttavia evito di comprarlo preparato al negozio. Me lo preparo io. Un panino molto semplice da preparare é: Pitta bread (pane non lievitato) con foglie di spinaci freschi, formaggio e prosciutto cotto. Se il panino é troppo secco puoi spalmarci un pó di houmus.
Molto spesso a lavoro si ha spazio per riporre i propri prodotti, un frigo e una cucina per prepararli. Anche una mensa aziendale offre la possibilitá di mangiare la verdura. Ho notato che comprando verdura si risparmia sui cibi pre cotti o pronti. Adesso si trova spesso la busta con le verdure tritate per preparare un minestrone. Basta aggiungere acqua e se vuoi un dato di brodo vegetale.
Cambiando le mie abitudini alimentari, anche pur non facendo attivitá fisica, ho notato una riduzione di peso e sopratutto che la mia taglia dei pantaloni si era ridotta. So che é molto difficile cambiare una abitudine specialmente quando ci piace mangiare. Io sono riuscito a farlo, gradualmente. Adesso per esempio non ho la necessitá di usare lo zucchero e ho notato che il caffé é molto piú aromatico. Mangiando piú verdure e provando nuove ricette salutari non solo mi sento piú in salute ma ho notato un notevole risparmio di denaro.
Se anche tu vuoi condividere una esperienza simile o hai qualcosa da aggiungere, puoi farlo nei commenti.
- Top Six most common types of fraud in Ireland - May 20, 2023
- How to use One4all digital gift card in Tesco stores? - May 17, 2023
- An Post Supports Elderly Community with Free Delivery to Nursing and Care Homes - February 11, 2023